"Sharing great ideas will inspire even more great ideas"

Lightbridge nasce nel 2016, ma le sue radici e origini affondano a ben 13 anni prima, quando sul set del film “Ne fais pas ça” viene utilizzato il primo prototipo di illuminatore CRLS.

E’ proprio sul set di “Ne fais pas ça” che Christian Berger, acclamato direttore della fotografia austriaco, ha modo di testare sul campo le enormi potenziali del Cine Reflect Lighting System, al punto da integrarlo come strumento imprescindibile per tutti i suoi lavori successivi.
Nel 2009, Berger vince il prestigioso ASC Award per la pellicola “The White Ribbon“, girata interamente con una nuova generazione di modelli del sistema CRLS.

Gli straordinari risultati raggiunti danno il via a un decennio di studi e innovazione, in cui il Cine Reflect Lighting System viene innovato e migliorato al punto da raggiungere definitivamente i più alti standard di qualità cinematografica: è il 2015 quando il CRLS viene utilizzato su un set di Hollywood.

Lightbridge nascerà appena un anno dopo questo grande traguardo: la pioneristica visione creativa di Christian Berger, combinata con l’esperienza e il know-how tecnico dei suoi più stretti collaboratori, ha permesso di consolidare in pochi anni un brand innovativo e all’avanguardia, attento a carpire le esigenze del mercato e in grado di offrire soluzioni che soddisfino i più elevati standard qualitativi.

Lightbridge è ad oggi un punto di riferimento del settore, capace anno dopo anno di straordinari progressi tecnologici, sempre con un occhio di riguardo per le specifiche necessità dei professionisti del settore.